| COSPERGA | • cosperga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di cospergere. • cosperga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di cospergere. • cosperga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di cospergere. |
| COSPERGE | • cosperge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di cospergere. |
| COSPERGI | • cospergi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di cospergere. • cospergi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di cospergere. |
| COSPERGO | • cospergo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di cospergere. |
| COSPERSA | • cospersa agg. Femminile singolare di cosperso. • cospersa v. Participio passato femminile singolare di cospergere. |
| COSPERSE | • cosperse agg. Femminile plurale di cosperso. • cosperse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di cospergere. • cosperse v. Participio passato femminile plurale di cospergere. |
| COSPERSI | • cospersi agg. Maschile plurale di cosperso. • cospersi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di cospergere. • cospersi v. Participio passato maschile plurale di cospergere. |
| COSPERSO | • cosperso agg. Definizione mancante; se vuoi, [cosperso aggiungila] tu. • cosperso v. Participio passato di cospergere. |
| DIOSPERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIOSPERO | • diospero s. (Botanica) diospiro. |
| PROSPERA | • prospera agg. Femminile di prospero. • prospera v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di prosperare. • prospera v. Seconda persona singolare dell’imperativo di prosperare. |
| PROSPERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSPERI | • prosperi agg. Plurale di prospero. • prosperi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di prosperare. • prosperi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di prosperare. |
| PROSPERO | • prospero agg. Definizione mancante; se vuoi, [prospero aggiungila] tu. • prospero v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di prosperare. • Prospero n.prop. Nome proprio di persona maschile. |