| CONFUTANO | • confutano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di confutare. |
| CONFUTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONFUTATA | • confutata v. Participio passato femminile singolare di confutare. |
| CONFUTATE | • confutate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di confutare. • confutate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di confutare. • confutate v. Participio passato femminile plurale di confutare. |
| CONFUTATI | • confutati v. Participio passato maschile plurale di confutare. |
| CONFUTATO | • confutato agg. Definizione mancante; se vuoi, [confutato aggiungila] tu. • confutato v. Participio passato di confutare. |
| CONFUTAVA | • confutava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di confutare. |
| CONFUTAVI | • confutavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di confutare. |
| CONFUTAVO | • confutavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di confutare. |
| CONFUTERA | • confuterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di confutare. |
| CONFUTERO | • confuterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di confutare. |
| CONFUTINO | • confutino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di confutare. • confutino v. Terza persona plurale dell’imperativo di confutare. |
| RICONFUTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONFUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RICONFUTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |