| CONSUMANO | • consumano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di consumare. |
| CONSUMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSUMATA | • consumata agg. Femminile di consumato. • consumata v. Participio passato femminile singolare di consumare. |
| CONSUMATE | • consumate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di consumare. • consumate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di consumare. • consumate v. Participio passato femminile plurale di consumare. |
| CONSUMATI | • consumati v. Participio passato maschile plurale di consumare. |
| CONSUMATO | • consumato agg. (Di oggetto) che è stato usato. • consumato agg. (Di individuo) che è magro. • consumato s. (Raro) tipo di brodo. |
| CONSUMAVA | • consumava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di consumare. |
| CONSUMAVI | • consumavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di consumare. |
| CONSUMAVO | • consumavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di consumare. |
| CONSUMERA | • consumerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di consumare. |
| CONSUMERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONSUMERO | • consumerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di consumare. |
| CONSUMINO | • consumino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di consumare. • consumino v. Terza persona plurale dell’imperativo di consumare. |