| CONVITANO | • convitano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di convitare. |
| CONVITARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONVITATA | • convitata v. Participio passato femminile singolare di convitare. |
| CONVITATE | • convitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di convitare. • convitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di convitare. • convitate v. Participio passato femminile plurale di convitare. |
| CONVITATI | • convitati v. Participio passato maschile plurale di convitare. |
| CONVITATO | • convitato agg. Definizione mancante; se vuoi, [convitato aggiungila] tu. • convitato s. Definizione mancante; se vuoi, [convitato aggiungila] tu. • convitato v. Participio passato di convitare. |
| CONVITAVA | • convitava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di convitare. |
| CONVITAVI | • convitavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di convitare. |
| CONVITAVO | • convitavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di convitare. |
| CONVITERA | • conviterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di convitare. |
| CONVITERO | • conviterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di convitare. |
| CONVITINO | • convitino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di convitare. • convitino v. Terza persona plurale dell’imperativo di convitare. |