| SOTTRAETE | • sottraete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sottrarre. • sottraete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sottrarre. |
| SOTTRAEVA | • sottraeva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sottrarre. |
| SOTTRAEVI | • sottraevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sottrarre. |
| SOTTRAEVO | • sottraevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sottrarre. |
| SOTTRAGGA | • sottragga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sottrarre. • sottragga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sottrarre. • sottragga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sottrarre. |
| SOTTRAGGO | • sottraggo v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di sottrarre. |
| SOTTRARRA | • sottrarrà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sottrarre. |
| SOTTRARRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOTTRARRO | • sottrarrò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sottrarre. |
| SOTTRARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOTTRASSE | • sottrasse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sottrarre. |
| SOTTRASSI | • sottrassi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sottrarre. |
| SOTTRATTA | • sottratta agg. Femminile di sottratto. • sottratta v. Participio passato femminile singolare di sottrarre. |
| SOTTRATTE | • sottratte v. Participio passato femminile plurale di sottrarre. |
| SOTTRATTI | • sottratti v. Participio passato maschile plurale di sottrarre. |
| SOTTRATTO | • sottratto agg. Definizione mancante; se vuoi, [sottratto aggiungila] tu. • sottratto v. Participio passato di sottrarre. |