| COMMODORO | • commodoro s. (Marina) comandante (privo del grado di ammiraglio) di un insieme di imbarcazioni per un periodo di tempo limitato. |
| DEODORO | • deodoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di deodorare. • deodorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di deodorare. |
| INODORO | • inodoro agg. Variante di inodore. |
| LIMODORO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NODOROSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NODOROSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NODOROSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NODOROSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ODORO | • odoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di odorare. • odorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di odorare. |
| ODOROSA | • odorosa agg. Femminile di odoroso. |
| ODOROSAMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ODOROSE | • odorose agg. Femminile plurale di odoroso. |
| ODOROSI | • odorosi agg. Plurale di odoroso. |
| ODOROSO | • odoroso agg. (Chimica) che rilascia un odore piacevole. |
| POMODORO | • pomodoro s. (Botanica) frutto che produce bacche dal caratteristico colore rosso alla base di molti piatti della… • pomodoro s. (Gastronomia) frutto del pomodoro, bacca rossa e sugosa, utilizzato in cucina per preparare sughi. |
| SUBODORO | • subodoro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di subodorare. • subodorò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di subodorare. |