| COGITI | • cogiti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di cogitare. • cogiti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di cogitare. • cogiti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di cogitare. |
| ROGITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COGITINO | • cogitino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di cogitare. • cogitino v. Terza persona plurale dell’imperativo di cogitare. |
| ESCOGITI | • escogiti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di escogitare. • escogiti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di escogitare. • escogiti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di escogitare. |
| ROGITINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COGITIAMO | • cogitiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di cogitare. • cogitiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di cogitare. • cogitiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di cogitare. |
| COGITIATE | • cogitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di cogitare. |
| ROGITIAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ROGITIATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESCOGITINO | • escogitino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di escogitare. • escogitino v. Terza persona plurale dell’imperativo di escogitare. |
| ESCOGITIAMO | • escogitiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di escogitare. • escogitiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di escogitare. • escogitiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di escogitare. |
| ESCOGITIATE | • escogitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di escogitare. |
| IMBARBOGITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |