| ANCHILOSTOMIASI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENCOMIASSE | • encomiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di encomiare. |
| ENCOMIASSERO | • encomiassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di encomiare. |
| ENCOMIASSI | • encomiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di encomiare. • encomiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di encomiare. |
| ENCOMIASSIMO | • encomiassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di encomiare. |
| ENCOMIASTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENCOMIASTE | • encomiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di encomiare. • encomiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di encomiare. |
| ENCOMIASTI | • encomiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di encomiare. |
| ENCOMIASTICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENCOMIASTICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENCOMIASTICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ENCOMIASTICO | • encomiastico s. Che ha come scopo il tessere le lodi. |
| ESCOMIASSE | • escomiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di escomiare. |
| ESCOMIASSERO | • escomiassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di escomiare. |
| ESCOMIASSI | • escomiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di escomiare. • escomiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di escomiare. |
| ESCOMIASSIMO | • escomiassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di escomiare. |
| ESCOMIASTE | • escomiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di escomiare. • escomiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di escomiare. |
| ESCOMIASTI | • escomiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di escomiare. |
| SCHISTOSOMIASI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRIPANOSOMIASI | • tripanosomiasi s. (Medicina) malattia del sonno, trasmessa ai vertebrati da protozoi detti tripanosomi, per mezzo di ospiti intermedi. |