| CONOBBE | • conobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di conoscere. |
| CONOBBERO | • conobbero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di conoscere. |
| CONOBBI | • conobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di conoscere. |
| DISCONOBBE | • disconobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di disconoscere. |
| DISCONOBBERO | • disconobbero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di disconoscere. |
| DISCONOBBI | • disconobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disconoscere. |
| MISCONOBBE | • misconobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di misconoscere. |
| MISCONOBBERO | • misconobbero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di misconoscere. |
| MISCONOBBI | • misconobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di misconoscere. |
| PRECONOBBE | • preconobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di preconoscere. |
| PRECONOBBERO | • preconobbero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di preconoscere. |
| PRECONOBBI | • preconobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di preconoscere. |
| RICONOBBE | • riconobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconoscere. |
| RICONOBBERO | • riconobbero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di riconoscere. |
| RICONOBBI | • riconobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riconoscere. |
| SCONOBBE | • sconobbe v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di sconoscere. |
| SCONOBBERO | • sconobbero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di sconoscere. |
| SCONOBBI | • sconobbi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sconoscere. |