| APPROPRIO | • approprio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di appropriare. • appropriò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di appropriare. |
| ESPROPRIO | • esproprio s. (Diritto) passaggio di un bene dalla proprietà privata all’interesse collettivo, reso possibile da un… • esproprio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di espropriare. • espropriò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di espropriare. |
| IMPROPRIO | • improprio agg. Contraddistinto da una dissonanza tra la funzione di un oggetto e il suo utilizzo. • improprio agg. (Matematica) (di) frazione dove il numeratore è maggiore ma non multiplo del denominatore. |
| MALPROPRIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOTOPROPRIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MOTUPROPRIO | • motuproprio s. (Diritto) decreto che un sovrano emette spontaneamente. • motuproprio s. (Religione), (cristianesimo) atto papale che modifica le regole del conclave. |
| PROPRIO | • proprio agg. Che ha valore reale, veridico. • proprio agg. (Matematica) (di) frazione dove il numeratore è più piccolo del denominatore. • proprio adv. Che rinforza il valore dell’idea espressa. |
| PROPRIOCETTORE | • propriocettore s. (Biologia) (biochimica) (anatomia) (fisiologia) recettore sensibile alle variazioni di movimento. |
| PROPRIOCETTORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROPRIOCEZIONE | • propriocezione s. (Biologia) (fisiologia) percezione della propria posizione nello spazio. |
| PROPRIOCEZIONI | • propriocezioni s. Plurale di propriocezione. |
| RAPPROPRIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROPRIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROPRIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |