| OVVIE | • ovvie agg. Femminile plurale di ovvio. | 
| OVVIERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVVIERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVVIERANNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVVIEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVVIEREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVVIEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVVIEREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVVIEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVVIERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVVIERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVVIERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVVIERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OVVIETA | • ovvietà s. Ciò che è evidente. • ovvietà s. (Per estensione) facilmente comprensibile.
 | 
| RISOVVIENE | • risovviene v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di risovvenire. | 
| RISOVVIENI | • risovvieni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di risovvenire. • risovvieni v. Seconda persona singolare dell’imperativo di risovvenire.
 | 
| SOVVIENE | • sovviene v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sovvenire. | 
| SOVVIENI | • sovvieni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sovvenire. • sovvieni v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sovvenire.
 |