| CONTRAEMMO | • contraemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrarre. |
| CONTRAENDO | • contraendo v. Gerundio presente di contrarre. |
| CONTRAENTE | • contraente s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) chi stipula un contratto. • contraente v. Participio presente di contrarre. |
| CONTRAENTI | • contraenti v. Participio presente plurale di contrarre. |
| CONTRAEREA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTRAEREE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTRAEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTRAEREO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTRAESSE | • contraesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrarre. |
| CONTRAESSI | • contraessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrarre. • contraessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contrarre. |
| CONTRAESTE | • contraeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contrarre. • contraeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contrarre. |
| CONTRAESTI | • contraesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contrarre. |