| CONVIVEMMO | • convivemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di convivere. |
| CONVIVENDO | • convivendo v. Gerundio di convivere. |
| CONVIVENTE | • convivente agg. Che convive, che vive insieme ad altri. • convivente s. (Diritto) chi fa parte di una coppia non sposata. • convivente v. Participio presente di convivere. |
| CONVIVENTI | • conviventi agg. Maschile e femminile plurale di convivente. • conviventi s. Plurale di convivente. • conviventi v. Participio presente plurale di convivere. |
| CONVIVENZA | • convivenza s. (Storia) (sociologia) (politica) (diritto) vita in comune. • convivenza s. (Sessualità) coabitazione di due persone unite affettivamente l’una con l’altra, non legittimata dal matrimonio. • convivenza s. (Gergale) accettazione di individui con altre tradizioni religiose o etniche, comunque integrate secondo… |
| CONVIVENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONVIVERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONVIVEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONVIVESSE | • convivesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di convivere. |
| CONVIVESSI | • convivessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di convivere. • convivessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di convivere. |
| CONVIVESTE | • conviveste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di convivere. • conviveste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di convivere. |
| CONVIVESTI | • convivesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di convivere. |