| FORMATTANO | • formattano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di formattare. |
| FORMATTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FORMATTATA | • formattata v. Participio passato femminile singolare di formattare. |
| FORMATTATE | • formattate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di formattare. • formattate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di formattare. • formattate v. Participio passato femminile plurale di formattare. |
| FORMATTATI | • formattati v. Participio passato maschile plurale di formattare. |
| FORMATTATO | • formattato v. Participio passato di formattare. |
| FORMATTAVA | • formattava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di formattare. |
| FORMATTAVI | • formattavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di formattare. |
| FORMATTAVO | • formattavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di formattare. |
| FORMATTERA | • formatterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di formattare. |
| FORMATTERO | • formatterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di formattare. |
| FORMATTINO | • formattino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di formattare. • formattino v. Terza persona plurale dell’imperativo di formattare. |
| RIFORMATTA | • riformatta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di riformattare. • riformatta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di riformattare. |
| RIFORMATTI | • riformatti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riformattare. • riformatti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di riformattare. • riformatti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di riformattare. |
| RIFORMATTO | • riformatto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riformattare. • riformattò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di riformattare. |