| COSTERNANO | • costernano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di costernare. |
| COSTERNARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COSTERNATA | • costernata v. Participio passato femminile singolare di costernare. |
| COSTERNATE | • costernate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di costernare. • costernate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di costernare. • costernate v. Participio passato femminile plurale di costernare. |
| COSTERNATI | • costernati v. Participio passato maschile plurale di costernare. |
| COSTERNATO | • costernato agg. (Senso figurato) colpito in modo disarmante. • costernato v. Participio passato di costernare. |
| COSTERNAVA | • costernava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di costernare. |
| COSTERNAVI | • costernavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di costernare. |
| COSTERNAVO | • costernavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di costernare. |
| COSTERNERA | • costernerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di costernare. |
| COSTERNERO | • costernerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di costernare. |
| COSTERNINO | • costernino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di costernare. • costernino v. Terza persona plurale dell’imperativo di costernare. |
| MESOSTERNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MESOSTERNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSTERNAI | • prosternai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di prosternare. |