| COMMISERANO | • commiserano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di commiserare. | 
| COMMISERARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| COMMISERATA | • commiserata v. Participio passato femminile singolare di commiserare. | 
| COMMISERATE | • commiserate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di commiserare. • commiserate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di commiserare.
 • commiserate v. Participio passato femminile plurale di commiserare.
 | 
| COMMISERATI | • commiserati v. Participio passato maschile plurale di commiserare. | 
| COMMISERATO | • commiserato v. Participio passato di commiserare. | 
| COMMISERAVA | • commiserava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di commiserare. | 
| COMMISERAVI | • commiseravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di commiserare. | 
| COMMISERAVO | • commiseravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di commiserare. | 
| COMMISERERA | • commisererà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di commiserare. | 
| COMMISERERO | • commisererò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di commiserare. | 
| COMMISERINO | • commiserino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di commiserare. • commiserino v. Terza persona plurale dell’imperativo di commiserare.
 | 
| FEDECOMMISE | • fedecommise v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di fedecommettere. | 
| RICOMMISERO | • ricommisero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di ricommettere. |