| CONVERGEMMO | • convergemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di convergere. |
| CONVERGENDO | • convergendo v. Gerundio di convergere. |
| CONVERGENTE | • convergente agg. Che si dirige nello stesso punto. • convergente agg. (Senso figurato) che tende a combaciare. • convergente v. Participio presente singolare di convergere. |
| CONVERGENTI | • convergenti v. Participio presente plurale di convergere. |
| CONVERGENZA | • convergenza s. Confluenza in un solo punto. • convergenza s. (Senso figurato) tendere ad un’opinione comune. • convergenza s. (Biologia) definizione mancante; se vuoi, [convergenza aggiungila] tu. |
| CONVERGENZE | • convergenze s. Plurale di convergenza. |
| CONVERGERAI | • convergerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di convergere. |
| CONVERGEREI | • convergerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di convergere. |
| CONVERGESSE | • convergesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di convergere. |
| CONVERGESSI | • convergessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di convergere. • convergessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di convergere. |
| CONVERGESTE | • convergeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di convergere. • convergeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di convergere. |
| CONVERGESTI | • convergesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di convergere. |
| CONVERGIAMO | • convergiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di convergere. • convergiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di convergere. • convergiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di convergere. |
| CONVERGIATE | • convergiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di convergere. |