| SOPRATTACCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRATTASSA | • soprattassa s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) imposta addizionale sulle spese aggiuntive di produzione. |
| SOPRATTASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRATTASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRATTASSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRATTENDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRATTENDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRATTENEI | • soprattenei v. (Obsoleto) prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di soprattenere. |
| SOPRATTENGA | • soprattenga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di soprattenere. • soprattenga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di soprattenere. • soprattenga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di soprattenere. |
| SOPRATTENGO | • soprattengo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di soprattenere. |
| SOPRATTENNE | • soprattenne v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di soprattenere. |
| SOPRATTENNI | • soprattenni v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di soprattenere. |
| SOPRATTERRA | • sopratterrà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di soprattenere. |
| SOPRATTERRO | • sopratterrò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di soprattenere. |
| SOPRATTETTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPRATTIENE | • soprattiene v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di soprattenere. |
| SOPRATTIENI | • soprattieni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di soprattenere. • soprattieni v. Seconda persona singolare dell’imperativo di soprattenere. |
| SOPRATTUTTO | • soprattutto adv. Prima di tutto, in maniera speciale. |