| OTTENEBRANO | • ottenebrano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ottenebrare. |
| OTTENEBRARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OTTENEBRATA | • ottenebrata v. Participio passato femminile singolare di ottenebrare. |
| OTTENEBRATE | • ottenebrate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ottenebrare. • ottenebrate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ottenebrare. • ottenebrate v. Participio passato femminile plurale di ottenebrare. |
| OTTENEBRATI | • ottenebrati v. Participio passato maschile plurale di ottenebrare. |
| OTTENEBRATO | • ottenebrato v. Participio passato di ottenebrare. |
| OTTENEBRAVA | • ottenebrava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di ottenebrare. |
| OTTENEBRAVI | • ottenebravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di ottenebrare. |
| OTTENEBRAVO | • ottenebravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di ottenebrare. |
| OTTENEBRERA | • ottenebrerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di ottenebrare. |
| OTTENEBRERO | • ottenebrerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di ottenebrare. |
| OTTENEBRINO | • ottenebrino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di ottenebrare. • ottenebrino v. Terza persona plurale dell’imperativo di ottenebrare. |
| OTTENESSERO | • ottenessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di ottenere. |
| OTTENESSIMO | • ottenessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di ottenere. |