| OLTREPASSANO | • oltrepassano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di oltrepassare. |
| OLTREPASSARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OLTREPASSATA | • oltrepassata v. Participio passato femminile singolare di oltrepassare. |
| OLTREPASSATE | • oltrepassate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di oltrepassare. • oltrepassate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di oltrepassare. • oltrepassate v. Participio passato femminile plurale di oltrepassare. |
| OLTREPASSATI | • oltrepassati v. Participio passato maschile plurale di oltrepassare. |
| OLTREPASSATO | • oltrepassato agg. Definizione mancante; se vuoi, [oltrepassato aggiungila] tu. • oltrepassato v. Participio passato di oltrepassare. |
| OLTREPASSAVA | • oltrepassava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di oltrepassare. |
| OLTREPASSAVI | • oltrepassavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di oltrepassare. |
| OLTREPASSAVO | • oltrepassavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di oltrepassare. |
| OLTREPASSERA | • oltrepasserà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di oltrepassare. |
| OLTREPASSERO | • oltrepasserò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di oltrepassare. |
| OLTREPASSINO | • oltrepassino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di oltrepassare. • oltrepassino v. Terza persona plurale dell’imperativo di oltrepassare. |