| COMMISERAMMO | • commiserammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di commiserare. |
| COMMISERANDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMISERANDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMISERANDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMISERANDO | • commiserando v. Gerundio di commiserare. |
| COMMISERANTE | • commiserante v. Participio presente di commiserare. |
| COMMISERANTI | • commiseranti v. Participio presente plurale di commiserare. |
| COMMISERARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMISERASSE | • commiserasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di commiserare. |
| COMMISERASSI | • commiserassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di commiserare. • commiserassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di commiserare. |
| COMMISERASTE | • commiseraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di commiserare. • commiseraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di commiserare. |
| COMMISERASTI | • commiserasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di commiserare. |
| COMMISERERAI | • commisererai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di commiserare. |
| COMMISEREREI | • commisererei v. Prima persona singolare del condizionale presente di commiserare. |
| COMMISERIAMO | • commiseriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di commiserare. • commiseriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di commiserare. • commiseriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di commiserare. |
| COMMISERIATE | • commiseriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di commiserare. |
| DISCOMMISERO | • discommisero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di discommettere. |
| RISCOMMISERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |