| COMMISURAMMO | • commisurammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di commisurare. |
| COMMISURANDO | • commisurando v. Gerundio di commisurare. |
| COMMISURANTE | • commisurante v. Participio presente di commisurare. |
| COMMISURANTI | • commisuranti v. Participio presente plurale di commisurare. |
| COMMISURARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| COMMISURASSE | • commisurasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di commisurare. |
| COMMISURASSI | • commisurassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di commisurare. • commisurassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di commisurare. |
| COMMISURASTE | • commisuraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di commisurare. • commisuraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di commisurare. |
| COMMISURASTI | • commisurasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di commisurare. |
| COMMISURERAI | • commisurerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di commisurare. |
| COMMISUREREI | • commisurerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di commisurare. |
| COMMISURIAMO | • commisuriamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di commisurare. • commisuriamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di commisurare. • commisuriamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di commisurare. |
| COMMISURIATE | • commisuriate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di commisurare. |