| OTTENEBRA | • ottenebra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di ottenebrare. • ottenebra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di ottenebrare. |
| OTTENEBRI | • ottenebri v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di ottenebrare. • ottenebri v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di ottenebrare. • ottenebri v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di ottenebrare. |
| OTTENEBRO | • ottenebro v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di ottenebrare. • ottenebrò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ottenebrare. |
| OTTENEMMO | • ottenemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ottenere. |
| OTTENENDO | • ottenendo v. Gerundio presente di ottenere. |
| OTTENENTE | • ottenente v. Participio presente di ottenere. |
| OTTENENTI | • ottenenti v. Participio presente plurale di ottenere. |
| OTTENESSE | • ottenesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ottenere. |
| OTTENESSI | • ottenessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ottenere. • ottenessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ottenere. |
| OTTENESTE | • otteneste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ottenere. • otteneste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ottenere. |
| OTTENESTI | • ottenesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ottenere. |