| CONSUMI | • consumi s. L’insieme di ciò che viene comperato e consumato solitamente dalla popolazione. • consumi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di consumare.
 • consumi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di consumare.
 | 
| CONSUMINO | • consumino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di consumare. • consumino v. Terza persona plurale dell’imperativo di consumare.
 | 
| CONSUMIAMO | • consumiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di consumare. • consumiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di consumare.
 • consumiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di consumare.
 | 
| CONSUMIATE | • consumiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di consumare. | 
| CONSUMISMI | • consumismi s. Plurale di consumismo. | 
| CONSUMISMO | • consumismo s. (Sociologia) (economia) acquisto indiscriminato di beni da parte del pubblico, indotto da pubblicità… | 
| CONSUMISTA | • consumista agg. Consumerist, consumeristic, consumer (attributive). • consumista agg. (Antropologia) (sociologia) (economia) (commercio) che favorisce il consumismo.
 • consumista s. A consumerist (male).
 | 
| CONSUMISTE | • consumiste s. Femminile plurale di consumista. | 
| CONSUMISTI | • consumisti s. Plurale di consumista. | 
| AUTOCONSUMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONSUMISTICA | • consumistica agg. Femminile di consumistico. | 
| CONSUMISTICI | • consumistici agg. Plurale di consumistico. | 
| CONSUMISTICO | • consumistico agg. Consumerist, consumeristic, consumer (attributive). • consumistico agg. (Antropologia) (sociologia) (economia) (commercio) che riguarda il consumismo.
 | 
| SOTTOCONSUMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONSUMISTICHE | • consumistiche agg. Femminile plurale di consumistico. |