| CONTENDEMMO | • contendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contendere. |
| CONTENDENDO | • contendendo v. Gerundio di contendere. |
| CONTENDENTE | • contendente s. Definizione mancante; se vuoi, [contendente aggiungila] tu. • contendente s. Definizione mancante; se vuoi, [contendente aggiungila] tu. • contendente v. Participio presente di contendere. |
| CONTENDENTI | • contendenti agg. Plurale di contendente. |
| CONTENDERAI | • contenderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di contendere. |
| CONTENDEREI | • contenderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di contendere. |
| CONTENDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTENDESSE | • contendesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contendere. |
| CONTENDESSI | • contendessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contendere. • contendessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contendere. |
| CONTENDESTE | • contendeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contendere. • contendeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contendere. |
| CONTENDESTI | • contendesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contendere. |
| SOTTONTENDE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |