| DISOTTERRAI | • disotterrai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di disotterrare. |
| DISSOTTERRA | • dissotterra v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dissotterrare. • dissotterra v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dissotterrare. |
| RISOTTERRAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOTTERRAMMO | • sotterrammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sotterrare. |
| SOTTERRANDO | • sotterrando v. Gerundio di sotterrare. |
| SOTTERRANEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOTTERRANEE | • sotterranee agg. Femminile di sotterraneo. |
| SOTTERRANEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOTTERRANEO | • sotterraneo agg. Definizione mancante; se vuoi, [sotterraneo aggiungila] tu. • sotterraneo s. Definizione mancante; se vuoi, [sotterraneo aggiungila] tu. |
| SOTTERRANTE | • sotterrante v. Participio presente di sotterrare. |
| SOTTERRANTI | • sotterranti v. Participio presente plurale di sotterrare. |
| SOTTERRASSE | • sotterrasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sotterrare. |
| SOTTERRASSI | • sotterrassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sotterrare. • sotterrassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sotterrare. |
| SOTTERRASTE | • sotterraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sotterrare. • sotterraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sotterrare. |
| SOTTERRASTI | • sotterrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sotterrare. |