| CONTEMPLAMMO | • contemplammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contemplare. |
| CONTEMPLANDO | • contemplando v. Gerundio di contemplare. |
| CONTEMPLANTE | • contemplante v. Participio presente di contemplare. |
| CONTEMPLANTI | • contemplanti v. Participio presente plurale di contemplare. |
| CONTEMPLASSE | • contemplasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contemplare. |
| CONTEMPLASSI | • contemplassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contemplare. • contemplassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contemplare. |
| CONTEMPLASTE | • contemplaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contemplare. • contemplaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contemplare. |
| CONTEMPLASTI | • contemplasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contemplare. |
| CONTEMPLERAI | • contemplerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di contemplare. |
| CONTEMPLEREI | • contemplerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di contemplare. |
| CONTEMPLIAMO | • contempliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di contemplare. • contempliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di contemplare. • contempliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di contemplare. |
| CONTEMPLIATE | • contempliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di contemplare. |