| DISORDINASSE | • disordinasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disordinare. |
| DISORDINASSI | • disordinassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disordinare. • disordinassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disordinare. |
| DISORDINASTE | • disordinaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disordinare. • disordinaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disordinare. |
| DISORDINASTI | • disordinasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disordinare. |
| PREORDINASSE | • preordinasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di preordinare. |
| PREORDINASSI | • preordinassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di preordinare. • preordinassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di preordinare. |
| PREORDINASTE | • preordinaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di preordinare. • preordinaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di preordinare. |
| PREORDINASTI | • preordinasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di preordinare. |
| SUBORDINASSE | • subordinasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di subordinare. |
| SUBORDINASSI | • subordinassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di subordinare. • subordinassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di subordinare. |
| SUBORDINASTE | • subordinaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di subordinare. • subordinaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di subordinare. |
| SUBORDINASTI | • subordinasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di subordinare. |