| CONTEMPERAMMO | • contemperammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di contemperare. |
| CONTEMPERANDO | • contemperando v. Gerundio di contemperare. |
| CONTEMPERANTE | • contemperante v. Participio presente di contemperare. |
| CONTEMPERANTI | • contemperanti v. Participio presente plurale di contemperare. |
| CONTEMPERANZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTEMPERANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CONTEMPERASSE | • contemperasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di contemperare. |
| CONTEMPERASSI | • contemperassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di contemperare. • contemperassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di contemperare. |
| CONTEMPERASTE | • contemperaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di contemperare. • contemperaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di contemperare. |
| CONTEMPERASTI | • contemperasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di contemperare. |
| CONTEMPERERAI | • contempererai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di contemperare. |
| CONTEMPEREREI | • contempererei v. Prima persona singolare del condizionale presente di contemperare. |
| CONTEMPERIAMO | • contemperiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di contemperare. • contemperiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di contemperare. • contemperiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di contemperare. |
| CONTEMPERIATE | • contemperiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di contemperare. |