| SOPRAPPONEMMO | • soprapponemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di soprapporre. | 
| SOPRAPPONENDO | • soprapponendo v. Gerundio di soprapporre. | 
| SOPRAPPONENTE | • soprapponente v. Participio presente di soprapporre. | 
| SOPRAPPONENTI | • soprapponenti v. Participio presente plurale di soprapporre. | 
| SOPRAPPONESSE | • soprapponesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di soprapporre. | 
| SOPRAPPONESSI | • soprapponessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di soprapporre. • soprapponessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di soprapporre.
 | 
| SOPRAPPONESTE | • soprapponeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di soprapporre. • soprapponeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di soprapporre.
 | 
| SOPRAPPONESTI | • soprapponesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di soprapporre. | 
| SOPRAPPONGANO | • soprappongano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di soprapporre. • soprappongano v. Terza persona plurale dell’imperativo di soprapporre.
 | 
| SOPRAPPONGONO | • soprappongono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di soprapporre. | 
| SOPRAPPONIAMO | • soprapponiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di soprapporre. • soprapponiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di soprapporre.
 • soprapponiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di soprapporre.
 | 
| SOPRAPPONIATE | • soprapponiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di soprapporre. • soprapponiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di soprapporre.
 | 
| SOPRAPPORREMO | • soprapporremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di soprapporre. | 
| SOPRAPPORRETE | • soprapporrete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di soprapporre. |