| ESONEREREBBE | • esonererebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di esonerare. |
| ESONEREREBBERO | • esonererebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di esonerare. |
| ESONEREREI | • esonererei v. Prima persona singolare del condizionale presente di esonerare. |
| ESONEREREMMO | • esonereremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di esonerare. |
| ESONEREREMO | • esonereremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di esonerare. |
| ESONERERESTE | • esonerereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di esonerare. |
| ESONERERESTI | • esonereresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di esonerare. |
| ESONERERETE | • esonererete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di esonerare. |
| ONEREREBBE | • onererebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di onerare. |
| ONEREREBBERO | • onererebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di onerare. |
| ONEREREI | • onererei v. Prima persona singolare del condizionale presente di onerare. |
| ONEREREMMO | • onereremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di onerare. |
| ONEREREMO | • onereremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di onerare. |
| ONERERESTE | • onerereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di onerare. |
| ONERERESTI | • onereresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di onerare. |
| ONERERETE | • onererete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di onerare. |