| SOPPERISCA | • sopperisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sopperire. • sopperisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sopperire. • sopperisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sopperire. |
| SOPPERISCANO | • sopperiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sopperire. • sopperiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sopperire. |
| SOPPERISCE | • sopperisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sopperire. |
| SOPPERISCI | • sopperisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sopperire. • sopperisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sopperire. |
| SOPPERISCO | • sopperisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sopperire. |
| SOPPERISCONO | • sopperiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sopperire. |
| SOPPERISSE | • sopperisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sopperire. |
| SOPPERISSERO | • sopperissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sopperire. |
| SOPPERISSI | • sopperissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sopperire. • sopperissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sopperire. |
| SOPPERISSIMO | • sopperissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sopperire. |
| SOPPERISTE | • sopperiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sopperire. • sopperiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sopperire. |
| SOPPERISTI | • sopperisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sopperire. |