| OSSESSIONAMMO | • ossessionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ossessionare. | 
| OSSESSIONANDO | • ossessionando v. Gerundio di ossessionare. | 
| OSSESSIONANTE | • ossessionante agg. Definizione mancante; se vuoi, [ossessionante aggiungila] tu. • ossessionante agg. (Senso figurato) che causa ossessione.
 • ossessionante v. Participio presente singolare di ossessionare.
 | 
| OSSESSIONANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| OSSESSIONASSE | • ossessionasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ossessionare. | 
| OSSESSIONASSI | • ossessionassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ossessionare. • ossessionassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ossessionare.
 | 
| OSSESSIONASTE | • ossessionaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ossessionare. • ossessionaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ossessionare.
 | 
| OSSESSIONASTI | • ossessionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ossessionare. | 
| OSSESSIONERAI | • ossessionerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di ossessionare. | 
| OSSESSIONEREI | • ossessionerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ossessionare. | 
| OSSESSIONIAMO | • ossessioniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ossessionare. • ossessioniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ossessionare.
 • ossessioniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ossessionare.
 | 
| OSSESSIONIATE | • ossessioniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di ossessionare. |