| CONTRASTI | • contrasti s. Plurale di contrasto. • contrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di contrastare.
 • contrasti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di contrastare.
 | 
| CONTRASTIAMO | • contrastiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di contrastare. • contrastiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di contrastare.
 • contrastiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di contrastare.
 | 
| CONTRASTIATE | • contrastiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di contrastare. | 
| CONTRASTINO | • contrastino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di contrastare. • contrastino v. Terza persona plurale dell’imperativo di contrastare.
 | 
| CONTRASTIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTRASTIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTRASTIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| CONTRASTIVO | • contrastivo agg. Che denota contrasto. • contrastivo agg. (Linguistica) definizione mancante; se vuoi, [contrastivo aggiungila] tu.
 | 
| INCONTRASTI | • incontrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di incontrare. | 
| REINCONTRASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RINCONTRASTI | • rincontrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di rincontrare. | 
| RISCONTRASTI | • riscontrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riscontrare. | 
| SCONTRASTI | • scontrasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scontrare. | 
| SURCONTRASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |