| CONVOLGESSE | • convolgesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di convolgere. |
| CONVOLGESSERO | • convolgessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di convolgere. |
| CONVOLGESSI | • convolgessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di convolgere. • convolgessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di convolgere. |
| CONVOLGESSIMO | • convolgessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di convolgere. |
| CONVOLGESTE | • convolgeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di convolgere. • convolgeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di convolgere. |
| CONVOLGESTI | • convolgesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di convolgere. |
| SCONVOLGESSE | • sconvolgesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconvolgere. |
| SCONVOLGESSERO | • sconvolgessero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sconvolgere. |
| SCONVOLGESSI | • sconvolgessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconvolgere. • sconvolgessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconvolgere. |
| SCONVOLGESSIMO | • sconvolgessimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sconvolgere. |
| SCONVOLGESTE | • sconvolgeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sconvolgere. • sconvolgeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sconvolgere. |
| SCONVOLGESTI | • sconvolgesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sconvolgere. |