| INSOSPETTIRA | • insospettirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di insospettire. |
| INSOSPETTIRAI | • insospettirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di insospettire. |
| INSOSPETTIRANNO | • insospettiranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di insospettire. |
| INSOSPETTIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INSOSPETTIREBBE | • insospettirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di insospettire. |
| INSOSPETTIREI | • insospettirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di insospettire. |
| INSOSPETTIREMMO | • insospettiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di insospettire. |
| INSOSPETTIREMO | • insospettiremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di insospettire. |
| INSOSPETTIRESTE | • insospettireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di insospettire. |
| INSOSPETTIRESTI | • insospettiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di insospettire. |
| INSOSPETTIRETE | • insospettirete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di insospettire. |
| INSOSPETTIRO | • insospettirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di insospettire. |
| INSOSPETTIRONO | • insospettirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di insospettire. |
| INSOSPETTIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |