| PIGHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIGIA | • pigia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di pigiare. • pigia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di pigiare. |
| PIGIO | • pigio v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di pigiare. • pigiò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di pigiare. |
| PIGLI | • pigli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di pigliare. • pigli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di pigliare. • pigli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di pigliare. |
| PIGNA | • pigna s. (Botanica) frutto del pino. • pigna s. (Architettura) elemento decorativo architettonico a forma di pigna. |
| PIGNE | • pigne s. (Botanica) plurale di pigna. |
| PIGNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PIGRA | • pigra agg. Femminile singolare di pigro. |
| PIGRE | • pigre agg. Femminile plurale di pigro. |
| PIGRI | • pigri agg. Maschile plurale di pigro. |
| PIGRO | • pigro agg. Che non ha alcun desiderio di sforzarsi. • pigro s. Chi non ha alcun desiderio di sforzarsi. |
| SPIGA | • spiga s. (Botanica) infiorescenza del grano. • spiga s. (Per antonomasia) definizione mancante; se vuoi, [spiga aggiungila] tu. |
| SPIGO | • spigo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spigare. • spigò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spigare. |