| POSAI | • posai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di posare. |
| POSCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POSSA | • possa v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di potere. • possa v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di potere. • possa v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di potere. |
| POSSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POSSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| POSSO | • posso v. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di potere. |
| POSTA | • posta agg. Femminile di posto. • posta s. (Storia) (diritto) (economia) servizio pubblico o privato col fine di mandare e ricevere lettere, documenti… • posta s. Ufficio postale, poste. |
| POSTE | • poste s. Plurale di posta. • poste v. Participio passato femminile plurale di porre. |
| POSTI | • posti s. Plurale di posto. • posti v. Participio passato maschile plurale di porre. • posti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di postare. |
| POSTO | • posto agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a. • posto s. (Geografia) luogo geografico delimitato artificialmente, naturalmente o solo idealmente. • posto s. Località, paese. |
| SPOSA | • sposa agg. Femminile di sposo. • sposa s. Donna nel giorno delle nozze. • sposa v. Terza persona singolare del presente indicativo di sposare. |
| SPOSE | • spose s. Plurale di sposa. |
| SPOSI | • sposi s. Plurale di sposo. • sposi s. Un uomo e una donna legati dal vincolo del matrimonio. • sposi s. Appellativo per indicare un uomo ed una donna in oggetto durante la cerimonia del matrimonio. |
| SPOSO | • sposo s. Il marito nel giorno delle nozze. • sposo s. Uomo legato dal vincolo del matrimonio. • sposo s. (Letterario) (senso figurato) cosa o persona legata indissolubilmente. |
| TOPOS | Siamo spiacenti, definizione mancante. |