| IMPLUME | • implume agg. Che è privo di piume. |
| IMPLUMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPLUVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PLUMBEA | • plumbea agg. Femminile di plumbeo. |
| PLUMBEE | • plumbee agg. Femminile plurale di plumbeo. |
| PLUMBEI | • plumbei agg. Plurale di plumbeo. |
| PLUMBEO | • plumbeo agg. (Letteralmente) (chimica) di piombo, fatto di piombo. • plumbeo agg. (Per estensione) del colore del piombo, grigio scuro, fosco, cupo. • plumbeo agg. (Senso figurato) opprimente, tedioso, quasi insopportabile. |
| PLURALE | • plurale agg. (Grammatica) riferito a più cose o persone. • plurale s. (Grammatica) forma grammaticale riferita a più elementi. |
| PLURALI | • plurali agg. Plurale di plurale. |
| PLURIMA | • plurima agg. Femminile di plurimo. |
| PLURIME | • plurime agg. Femminile plurale di plurimo. |
| PLURIMI | • plurimi agg. Plurale di plurimo. |
| PLURIMO | • plurimo agg. Formato da una varietà di componenti. |
| PLUTONE | • plutone s. (Geologia) definizione mancante; se vuoi, [plutone aggiungila] tu. • plutone s. (Astronomia) definizione mancante; se vuoi, [plutone aggiungila] tu. • Plutone n.prop. (Mitologia) una figura della mitologia romana, dio dell’oltretomba. |
| PLUTONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SURPLUS | • surplus s. (Economia) soprappiù produttivo. |