| APPRUERANNO | • apprueranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di appruare. |
| APPRUEREBBE | • appruerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di appruare. |
| APPRUEREMMO | • apprueremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di appruare. |
| APPRUERESTE | • appruereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di appruare. |
| APPRUERESTI | • apprueresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di appruare. |
| PRUEGGEREMO | • prueggeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di prueggiare. |
| PRUEGGERETE | • prueggerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di prueggiare. |
| PRUEGGIAMMO | • prueggiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di prueggiare. |
| PRUEGGIANDO | • prueggiando v. Gerundio di prueggiare. |
| PRUEGGIANTE | • prueggiante v. Participio presente di prueggiare. |
| PRUEGGIANTI | • prueggianti v. Participio presente plurale di prueggiare. |
| PRUEGGIASSE | • prueggiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di prueggiare. |
| PRUEGGIASSI | • prueggiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di prueggiare. • prueggiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di prueggiare. |
| PRUEGGIASTE | • prueggiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di prueggiare. • prueggiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di prueggiare. |
| PRUEGGIASTI | • prueggiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di prueggiare. |