| PALPANO | • palpano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di palpare. |
| PALPARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALPATA | • palpata s. Definizione mancante; se vuoi, [palpata aggiungila] tu. • palpata v. Participio passato femminile singolare di palpare. |
| PALPATE | • palpate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di palpare. • palpate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di palpare. • palpate v. Participio passato femminile plurale di palpare. |
| PALPATI | • palpati v. Participio passato maschile plurale di palpare. |
| PALPATO | • palpato v. Participio passato di palpare. |
| PALPAVA | • palpava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di palpare. |
| PALPAVI | • palpavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di palpare. |
| PALPAVO | • palpavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di palpare. |
| PALPERA | • palperà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di palpare. |
| PALPERO | • palperò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di palpare. |
| PALPINO | • palpino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di palpare. • palpino v. Terza persona plurale dell’imperativo di palpare. |
| PALPITA | • palpita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di palpitare. • palpita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di palpitare. |
| PALPITI | • palpiti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di palpitare. • palpiti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di palpitare. • palpiti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di palpitare. |
| PALPITO | • palpito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di palpitare. • palpitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di palpitare. |