| PALPAMMO | • palpammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di palpare. |
| PALPANDO | • palpando v. Gerundio di palpare. |
| PALPANTE | • palpante v. Participio presente di palpare. |
| PALPANTI | • palpanti v. Participio presente plurale di palpare. |
| PALPASSE | • palpasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di palpare. |
| PALPASSI | • palpassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di palpare. • palpassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di palpare. |
| PALPASTE | • palpaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di palpare. • palpaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di palpare. |
| PALPASTI | • palpasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di palpare. |
| PALPEBRA | • palpebra s. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) ognuna delle due formazioni cutanee mobili che coprono… |
| PALPEBRE | • palpebre s. Plurale di palpebra. |
| PALPEBRI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALPEBRO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALPEGGI | • palpeggi s. Plurale di palpeggio. • palpeggi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di palpeggiare. • palpeggi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di palpeggiare. |
| PALPERAI | • palperai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di palpare. |
| PALPEREI | • palperei v. Prima persona singolare del condizionale presente di palpare. |
| PALPIAMO | • palpiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di palpare. • palpiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di palpare. • palpiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di palpare. |
| PALPIATE | • palpiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di palpare. |
| PALPITAI | • palpitai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di palpitare. |
| PALPITII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PALPITIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |