| APPRODAMMO | • approdammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di approdare. |
| APPRODANDO | • approdando v. Gerundio di approdare. |
| APPRODANTE | • approdante v. Participio presente di approdare. |
| APPRODANTI | • approdanti v. Participio presente plurale di approdare. |
| APPRODASSE | • approdasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di approdare. |
| APPRODASSI | • approdassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di approdare. • approdassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di approdare. |
| APPRODASTE | • approdaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di approdare. • approdaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di approdare. |
| APPRODASTI | • approdasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di approdare. |
| APPRODERAI | • approderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di approdare. |
| APPRODEREI | • approderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di approdare. |
| APPRODIAMO | • approdiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di approdare. • approdiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di approdare. • approdiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di approdare. |
| APPRODIATE | • approdiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di approdare. |
| ELIAPPRODI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ELIAPPRODO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPRODAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |