| DEPREDERAI | • deprederai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di depredare. |
| DEPREDEREI | • deprederei v. Prima persona singolare del condizionale presente di depredare. |
| DIPREDERAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DIPREDEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDEFINII | • predefinii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di predefinire. |
| PREDEFUNTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDEFUNTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDEFUNTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDEFUNTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREDELLINI | • predellini s. Plurale di predellino. |
| PREDELLINO | • predellino s. Diminutivo di predella. • predellino s. Gradino sul quale si poggia il piede per salire su una carrozza o su altro veicolo. Può essere composto… • predellino s. (Antico) sgabello ove appoggiare i piedi. |
| PREDERANNO | • prederanno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di predare. |
| PREDEREBBE | • prederebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di predare. |
| PREDEREMMO | • prederemmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di predare. |
| PREDERESTE | • predereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di predare. |
| PREDERESTI | • prederesti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di predare. |
| PREDESTINA | • predestina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di predestinare. • predestina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di predestinare. |
| PREDESTINI | • predestini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di predestinare. • predestini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di predestinare. • predestini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di predestinare. |
| PREDESTINO | • predestino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di predestinare. • predestinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di predestinare. |