| CAPACITAMMO | • capacitammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di capacitare. |
| CAPACITANDO | • capacitando v. Gerundio di capacitare. |
| CAPACITANTE | • capacitante v. Participio presente di capacitare. |
| CAPACITANTI | • capacitanti v. Participio presente plurale di capacitare. |
| CAPACITANZA | • capacitanza s. (Fisica) (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) tendenza di un corpo a impedire il passaggio di… • capacitanza s. (Fisiologia) (medicina) grado di distensione di un organo cavo, pari al rapporto tra la variazione del… |
| CAPACITANZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPACITARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| CAPACITASSE | • capacitasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di capacitare. |
| CAPACITASSI | • capacitassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di capacitare. • capacitassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di capacitare. |
| CAPACITASTE | • capacitaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di capacitare. • capacitaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di capacitare. |
| CAPACITASTI | • capacitasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di capacitare. |
| CAPACITERAI | • capaciterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di capacitare. |
| CAPACITEREI | • capaciterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di capacitare. |
| CAPACITIAMO | • capacitiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di capacitare. • capacitiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di capacitare. • capacitiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di capacitare. |
| CAPACITIATE | • capacitiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di capacitare. |
| RADIOPACITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |