| PREESISTANO | • preesistano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di preesistere. • preesistano v. Terza persona plurale dell’imperativo di preesistere. |
| PREESISTERA | • preesisterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di preesistere. |
| PREESISTERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PREESISTERO | • preesisterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di preesistere. |
| PREESISTETE | • preesistete v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di preesistere. • preesistete v. Seconda persona plurale dell’imperativo di preesistere. |
| PREESISTEVA | • preesisteva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di preesistere. |
| PREESISTEVI | • preesistevi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di preesistere. |
| PREESISTEVO | • preesistevo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di preesistere. |
| PREESISTITA | • preesistita v. Participio passato femminile singolare di preesistere. |
| PREESISTITE | • preesistite v. Participio passato femminile plurale di preesistere. |
| PREESISTITI | • preesistiti v. Participio passato maschile plurale di preesistere. |
| PREESISTITO | • preesistito v. Participio passato di preesistere. |
| PREESISTONO | • preesistono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di preesistere. |