| PRELUDEREMO | • preluderemo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di preludere. |
| PRELUDERETE | • preluderete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di preludere. |
| PRELUDEVAMO | • preludevamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di preludere. |
| PRELUDEVANO | • preludevano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di preludere. |
| PRELUDEVATE | • preludevate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di preludere. |
| PRELUDIAMMO | • preludiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di preludiare. |
| PRELUDIANDO | • preludiando v. Gerundio di preludiare. |
| PRELUDIANTE | • preludiante v. Participio presente di preludiare. |
| PRELUDIANTI | • preludianti v. Participio presente plurale di preludiare. |
| PRELUDIASSE | • preludiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di preludiare. |
| PRELUDIASSI | • preludiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di preludiare. • preludiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di preludiare. |
| PRELUDIASTE | • preludiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di preludiare. • preludiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di preludiare. |
| PRELUDIASTI | • preludiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di preludiare. |
| PRELUDIERAI | • preludierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di preludiare. |
| PRELUDIEREI | • preludierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di preludiare. |