| ACCAPRETTAI | • accaprettai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di accaprettare. |
| APPRETTAMMO | • apprettammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di apprettare. |
| APPRETTANDO | • apprettando v. Gerundio di apprettare. |
| APPRETTANTE | • apprettante v. Participio presente di apprettare. |
| APPRETTANTI | • apprettanti v. Participio presente plurale di apprettare. |
| APPRETTASSE | • apprettasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di apprettare. |
| APPRETTASSI | • apprettassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di apprettare. • apprettassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di apprettare. |
| APPRETTASTE | • apprettaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di apprettare. • apprettaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di apprettare. |
| APPRETTASTI | • apprettasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di apprettare. |
| APPRETTERAI | • appretterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di apprettare. |
| APPRETTEREI | • appretterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di apprettare. |
| APPRETTIAMO | • apprettiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di apprettare. • apprettiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di apprettare. • apprettiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di apprettare. |
| APPRETTIATE | • apprettiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di apprettare. |
| INCAPRETTAI | • incaprettai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di incaprettare. |
| PRETTAMENTE | • prettamente adv. Del tutto. |