| PROCRASTINA | • procrastina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di procrastinare. • procrastina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di procrastinare. |
| PROCRASTINI | • procrastini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di procrastinare. • procrastini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di procrastinare. • procrastini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di procrastinare. |
| PROCRASTINO | • procrastino v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di procrastinare. • procrastinò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di procrastinare. |
| PROCREABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROCREABILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROCREARONO | • procrearono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di procreare. |
| PROCREATORE | • procreatore s. Colui che procrea. |
| PROCREATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROCREAVAMO | • procreavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di procreare. |
| PROCREAVANO | • procreavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di procreare. |
| PROCREAVATE | • procreavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di procreare. |
| PROCREEREMO | • procreeremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di procreare. |
| PROCREERETE | • procreerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di procreare. |