| PEREQUASSERO | • perequassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di perequare. |
| PEREQUASSIMO | • perequassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di perequare. |
| PEREQUAZIONE | • perequazione s. (Diritto) (economia) (matematica) equa distribuzione. • perequazione s. (Finanza) (statistica) sostituzione di una serie irregolare e discontinua di dati con una serie più regolare. |
| PEREQUAZIONI | • perequazioni s. Plurale di perequazione. |
| PEREQUERANNO | • perequeranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di perequare. |
| PEREQUEREBBE | • perequerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di perequare. |
| PEREQUEREMMO | • perequeremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di perequare. |
| PEREQUERESTE | • perequereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di perequare. |
| PEREQUERESTI | • perequeresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di perequare. |
| SPEREQUARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEREQUAVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEREQUAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEREQUAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEREQUEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPEREQUERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |